CLASSICA HD (Italy): TV Schedule for Today
Last updated: Apr 11, 2025 2:58 PM (CET)

All times are in CET (GMT+1).
1:30 AM
Beethoven - Sinfonia n.1
Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.1 in do maggiore op.21, composta da Beethoven nel 1800 e dedicata al barone Gottfried van Swieten (Londra, 2012)
2:05 AM
Verdi - La Traviata (2019)
Opera in tre atti su libretto di F.M. Piave (1853) - con S.Vassileva, A.Trevisan, M.Giordano, V.Stoyanov - Coro e orchestra del Teatro Regio di Parma - Y.Temirkanov, dir. - K.-E. Herrmann e U.Herrmann, reg. (Parma, 2007)
Genres
#Music4:40 AM
Talenti! - Alessandro Marino
Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonista dell'episodio di oggi e' Alessandro Marino, allievo del corso per l'attivita' musicale autonoma e l'autoimprenditorialita' (2014)
5:00 AM
Gore - Eaters of Darkness
Balletto in un atto (1958) sulle Variazioni su un tema di Frank Bridge di Benjamin Britten - con L.di Bona, Z.Wilson, V.Nebrada - Harkness Ballet New York - Hugo Niebeling, reg. - Walter Gore, cor. (1970)
5:40 AM
Bach - Passione secondo Matteo parte 1
Composta da Bach nel 1727 - con M.Padmore, P.Harvey, M.Espada, I.Danz, R.Arends, B.Kozelj - Netherlands Radio Choir, National Children's Choir - Royal Concertgebouw Orchestra - I.Fischer, dir. (Amsterdam, 2012)
6:55 AM
Janacek - Kata Kabanova
Opera in tre atti (1921) su libretto dell'autore e V.Cervinka - con C.Winters, E.Herlitzius, D.Butt Philip, J.Brezina, J.Larsen - Wiener Philharmoniker - Jakub Hrusa, dir. - Barrie Kosky, reg. (Salisburgo, 2022)
8:50 AM
Incontri contemporanei - Riccardo Nova
Classica incontra Riccardo Nova (Milano, 1960) poliedrico compositore eseguito in tutto il mondo, gia' allievo di Manzoni e Donatoni, interessato alla musica indiana e alla techno d'avanguardia
9:25 AM
Mestiere Teatro (1966)
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni
9:55 AM
R.Strauss - Macbeth
Poema sinfonico per orchestra (1888) ispirato alla tragedia di Shakespeare. Il primo vero poema sinfonico di Strauss, dalla genesi tormentata - Royal Concertgebouw Orchestra - A.Nelsons, dir. (Amsterdam, 2013)
10:25 AM
R.Strauss - Concerto per oboe
Il Concerto per oboe e piccola orchestra in re maggiore venne composto da Strauss, ormai vecchio e malato, a Garmisch nel 1945 - A.Ogrintchouk, oboe - Royal Concertgebouw Orchestra - A.Nelsons, dir. (Amsterdam, 2014)
11:05 AM
Discovering Beethoven - Sinfonia n.1
Christian Thielemann ci accompagna alla scoperta della sinfonia n.1 in do maggiore op.21, composta da Beethoven nel 1800 - con il musicologo Joachim Kaiser (2011)
12:00 PM
Almanacco di Bellezza
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini
12:35 PM
Puccini - Tosca (2011)
Opera in tre atti (1899) su libretto di G.Giacosa e L.Illica - con K.Opolais, J.Tetelman, G.Bretz - ORF Radio-Symphonieorchester Wien - M.Albrecht, dir. - M.Kusej, reg. (Vienna, Theater an der Wien - 2022)
Genres
#Music2:55 PM
Schubert - Quintetto D.667
Quintetto per pianoforte e archi in La maggiore detto La trota, composto nel 1819 - con M.Barenboim, vl. - O.Celebi, vla. - K.Zlotnikov, vlc. - N.Shehata, cb. - D.Barenboim, pf. (Salisburgo, Mozarteum - 2008)
3:40 PM
La Classica domanda - Luca Pignatelli
Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'artista milanese Luca Pignatelli (2022)
4:15 PM
Mravinskij, Richter, Gilels
Weber: Oberon Ouverture - Caikovskij: Francesca da Rimini Ouverture - Fil.Leningrado - J.Mravinskij, dir. - Mendelssohn: Variations op.54 - S.Richter, pf. - Prokof'ev: Sonata n.3 op.28 - E.Gilels,pf.
5:15 PM
Cajkovskij - La Bella addormentata
Balletto (1889) in un prologo e tre atti su libretto di Ivan Vsevolozskij - con Iana Salenko, Marian Walter, Sara Mestrovic - Staatsballett Berlin - Orchestra Deutsche Oper Berlin - Nacho Duato, cor. (Berlino, 2015)
7:30 PM
Almanacco di Bellezza
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini
8:15 PM
Almanacco in viaggio con Kel12 - ep.9
Il Novecento - Una nuova serie di Almanacco di Bellezza: 10 puntate alla scoperta dell'Egitto. Dai mamelucchi a Mehmet Ali e Nasser; dagli ottomani alla repubblica araba indipendente - con P.Maranghi e L.Piccinini (2024)
8:30 PM
Le Sinfonie di Beethoven - ep.2
Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.2 in re maggiore op.36, composta da Beethoven nel 1802 durante un soggiorno a Heiligenstadt (Londra, 2012)
9:20 PM
Bach - Suite francese n.1-2
Suite composte fra il 1722 e il 1725, eseguite dal pianista ungherese Andras Schiff, uno dei piu' autorevoli interpreti viventi delle composizioni di Johann Sebastian Bach (Lipsia, 2010)
9:50 PM
Stravinskij - Histoire du soldat
Il regista Patrice Chereau e' la voce narrante nell'opera da camera su testo di Ramuz, composta da Stravinskij nel 1918 durante l'esilio in Svizzera - West-Eastern Divan Orchestra - D.Barenboim, dir. (Salisburgo, 2007)
10:50 PM
Almanacco di Bellezza
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini
11:25 PM
Janacek - Kata Kabanova
Opera in tre atti (1921) su libretto dell'autore e V.Cervinka - con C.Winters, E.Herlitzius, D.Butt Philip, J.Brezina, J.Larsen - Wiener Philharmoniker - Jakub Hrusa, dir. - Barrie Kosky, reg. (Salisburgo, 2022)
About CLASSICA HD
Classica HD is an Italian television channel devoted to classical music, opera, ballet and jazz. It broadcasts concerts, documentaries and interviews for 20 hours a day